Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
-
Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il permesso per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per attività commerciali, eventi o installazioni, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a imprese, enti e privati nonché a organizzatori di eventi che necessitano di autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico.
Come fare
La richiesta si effettua tramite il portale online dell’amministrazione, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile rivolgersi al Ufficio Polizia Municipale del comune.
Cosa serve
Per richiedere il permesso è necessario:
- Accedere tramite SPID o CIE per presentare la domanda online; in alternativa, la richiesta può essere effettuata presso l’Ufficio della Polizia Municipale del Comune.
- Fornire una descrizione dettagliata dell’attività o dell’installazione, corredata da una planimetria.
- Indicare l'area oggetto della richiesta e specificarne le dimensioni.
- Allegare i documenti identificativi del richiedente (ad esempio, carta d’identità e codice fiscale).
- È inoltre previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta e di una marca da bollo per il rilascio, pari a 16€.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, viene rilasciato il permesso ufficiale di occupazione del suolo pubblico, che autorizza l’uso temporaneo dell’area specificata per l’attività o l’installazione indicata.
Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico, allegando la planimetria dell’ampliamento desiderato con le misure necessarie, e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione, che potrà prevedere condizioni e limitazioni stabilite dall’amministrazione competente. Il servizio è disponibile durante tutto l’anno.
Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata almeno 60 giorni prima della scadenza.
Tempi di rilascio del permesso
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 20 giorni lavorativi si otterrà la concessione.
Documenti correlati
Quanto costa
La presentazione della istanza è gratuità.
Una volta che l'istanza è stata completata e protocollata, verrà generato il pagamento associato.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Indagine di mercato per servizi dell’Azione GAL “Le Valli del Mito e della Musica II Edizione
- Promozione delle attività di enogastronomia e del patrimonio turistico del territorio metropolitano - AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
- Avviso pubblico per il conferimento di incarichi professionali per équipe multidisciplinare
- GAL TAORMINA PELORITANI - INDAGINE PRELIMINARE ED ESPLORATIVA DI MERCATO PER L’ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI SPESA PER I SERVIZI DEL PROGETTO “LE VALLI DEL MITO E DELLA MUSICA – II Edizione, Il viaggio continua fra Armonie e Sapori del Territorio”
-
Vedi altri 6
- Apertura buste per la nomina del direttore dei lavori
- BANDO CANTIERE SCUOLA - CENTRO PER L'IMPIEGO
- AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI DELLA REGIONE SICILIANA PER IL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE PR FERS 2021-2027 DELL’AREA INTERNA SANTA TERESA DI RIVA DELLE VALLI JONICHE
- BANDO PER LA SELEZIONE DEI SOGGETTI DA UTILIZZARE NEL CANTIERE DI LAVORO "MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE ESTERNE DI PROPRIETA DELLA PARROCCHIA S. MARIA IMMACOLATA DI ROCCAFIORITA (ME)”
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IMPRESE FORNITRICI
- BONUS BEBE' COMUNE DI ROCCAFIORITA