Presentare domanda di agevolazione tributaria
-
Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica) o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).
A chi è rivolto
Il servizio è destinato ai cittadini che intendono ottenere il riconoscimento delle detrazioni d'imposta spettanti, per accedere a agevolazioni ed esenzioni tributarie o tariffarie.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica) o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. L'agevolazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega. E' necessario scegliere la tipologia di tributo per cui si richiedere l'agevolazione e allegare la documentazione relativa. Nel caso dell'agevolazione IMU sono richiesti i dati catastali dell'immobile.
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario:
- Accedere alla piattaforma online mediante un’identità digitale riconosciuta (SPID, CIE o CNS), o in alternativa recarsi presso l'area Amministrativa Finanziaria del comune.
- Documento di identità valido: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Al termine del servizio, se la richiesta viene approvata, si ottiene il riconoscimento ufficiale dell'agevolazione tributaria richiesta.
Tempi e scadenze
L’iter di valutazione della domanda si completa mediamente entro 90 giorni lavorativi. La richiesta di agevolazione tributaria è da presentare entro:
- AGEVOLAZIONE IMU : entro il 30 giugno dell'anno successivo cui si riferisce il tributo
- AGEVOLAZIONE TARI: entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento della tariffa
Tempi di rilascio esito
Il risultato della procedura sarà comunicato entro un termine massimo di 15 giorni dalla presentazione della domanda
Quanto costa
La presentazione dell'istanza non comporta alcun costo da parte del richiedente.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- BONUS BEBE' COMUNE DI ROCCAFIORITA
- AVVISO PUBBLICO - Implementazione delle prestazioni dl natura assistenziale attivate nell'ambito del servizio dl assistenza domiciliare integrata a soggetti ultrasessantacinquenni non autosufficienti del comune di Roccafiorita piano di zona 2018/2019.
- Avviso Pubblico - erogazione beneficio per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare dei disabili gravi e gravissi.