Accesso agli atti
-
Servizio attivo
L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Come fare
Con la normativa FOIA, l’ordinamento italiano riconosce la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni come diritto fondamentale. Il principio che guida l’intera normativa è la tutela preferenziale dell’interesse conoscitivo di tutti i soggetti della società civile: in assenza di ostacoli riconducibili ai limiti previsti dalla legge, le amministrazioni devono dare prevalenza al diritto di chiunque di conoscere e di accedere alle informazioni possedute dalla pubblica amministrazione.
Giornalisti, organizzazioni non governative, imprese, i cittadini italiani e stranieri possono richiedere dati e documenti, così da svolgere un ruolo attivo di controllo sulle attività delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo della norma, è anche quello di favorire una maggiore trasparenza nel rapporto tra le istituzioni e la società civile, e incoraggiare un dibattito pubblico informato su temi di interesse collettivo.
L’accesso civico generalizzato, istituito dalla normativa FOIA, differisce dalle altre due principali tipologie di accesso già previste dalla legislazione.
A differenza del diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.
A differenza del diritto di accesso civico “semplice” (regolato dal d. lgs. n. 33/2013), che consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge (in particolare, dal decreto legislativo n. 33 del 2013), l’accesso civico generalizzato si estende a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, all’unica condizione che siano tutelati gli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla legge.
Cosa serve
Nel caso in cui si richieda il ritiro o la visione dei documenti presso gli uffici comunali (dopo aver ottenuto l'autorizzazione) è necessario prenotare un appuntamento presso gli uffici. Qualora la domanda venga presentata in nome e/o per conto di una persona giuridica è necessario poi allegare alla domanda copia di un documento d'identità del delegante.
Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE.
Cosa si ottiene
Accesso agli atti.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni.
Quanto costa
OGNI 15 MINUTI PER LA RICERCA
€ 15,00
Accedi al servizio
rivolgersi al comune
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- CONCORSO LETTERARIO
- Indagine di mercato per servizi dell’Azione GAL “Le Valli del Mito e della Musica II Edizione
- Promozione delle attività di enogastronomia e del patrimonio turistico del territorio metropolitano - AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
- Avviso pubblico per il conferimento di incarichi professionali per équipe multidisciplinare
-
Vedi altri 6
- GAL TAORMINA PELORITANI - INDAGINE PRELIMINARE ED ESPLORATIVA DI MERCATO PER L’ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI SPESA PER I SERVIZI DEL PROGETTO “LE VALLI DEL MITO E DELLA MUSICA – II Edizione, Il viaggio continua fra Armonie e Sapori del Territorio”
- Apertura buste per la nomina del direttore dei lavori
- BANDO CANTIERE SCUOLA - CENTRO PER L'IMPIEGO
- AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI DELLA REGIONE SICILIANA PER IL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE PR FERS 2021-2027 DELL’AREA INTERNA SANTA TERESA DI RIVA DELLE VALLI JONICHE
- BANDO PER LA SELEZIONE DEI SOGGETTI DA UTILIZZARE NEL CANTIERE DI LAVORO "MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE ESTERNE DI PROPRIETA DELLA PARROCCHIA S. MARIA IMMACOLATA DI ROCCAFIORITA (ME)”
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IMPRESE FORNITRICI